Altri Contenuti
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013 e successive integrazioni/modificazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a:
- Prevenzione della corruzione
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a "Prevenzione della Corruzione".
Riferimenti normativi:
Art. 10, c. 8 - D. Lgs. n. 33/2013
Art. 1 - D. Lgs. n. 33/2013
Art. 4 - D. Lgs. n. 33/2013
Art. 1 - L. n. 190/2012
Art. 18 - D. Lgs. n. 39/2013
Prevenzione della Corruzione
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16 aprile 2013, n 62)
- Legge anticorruzione (legge 6 novembre 2012, n 190)
- Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165)
- Piano Anticorruzione e Trasparenza - Triennio 2023-2025
Consultazione e comunicazione
Nell’ottica del miglioramento continuo, nel triennio in esame l’OPI prevede di approvare il PTPCT all’esito di una procedura di partecipazione attiva e con il pieno coinvolgimento di tutti coloro che a vario titolo sono responsabili dell’attività dell’OPI (stakeholders, interni ed esterni). Onde assicurare una fase efficace di consultazione e comunicazione, con il concreto coinvolgimento dei soggetti interni ed esterni all’Amministrazione, la proposta di PTPCT sarà veicolata a tutti i predetti soggetti interessati e posto in consultazione pubblica per almeno n. 20 giorni. All’esito, i feedback pervenuti e le informazioni pertinenti saranno raccolti, esaminate e condivise, sarà fornita una risposta ad ogni contributo e saranno accolte le proposte che suggeriscono miglioramenti. Per informazioni aggiuntive e modalità di invio segnalazioni CLICCA QUI
PIANI TRIENNALI ANNI PRECEDENTI
Il Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" all'art. 43 prevede la nomina del Responsabile per la trasparenza.
Il Responsabile svolge stabilmente un'attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente.
Il Responsabile della trasparenza dell'OPI di Massa Carrara è la Dott.ssa Angela Fantini, Consigliere dell'OPIdi Massa Carrara.
Delibera di nomina Angela Fantini
Il Vice-Responsabile della trasparenza dell'OPI di Massa Carrara - dal 1 luglio 2023 - è la Consigliera dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara - Antonella Nobili
RELAZIONI ANNUALI RPCT
Relazione RPCT al 31 gennaio 2023 - relativamente al 2022
TUTELA DEL DIPENDENTE CHE SEGNALA ILLECITI CD (c.d. whistleblower)
L’art. 54-bis sulla tutela del dipendente che segnala condotte illecite è stato introdotto dalla legge 190/2012 come novella al d.lgs. 165/2001; ai sensi dell’art. 1, co. 59, della legge 190/2012: «Le disposizioni di prevenzione della corruzione di cui ai commi da 1 a 57 del presente articolo, di diretta attuazione del principio di imparzialità di cui all’articolo 97 della Costituzione, sono applicate in tutte le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni». Queste due norme guidano l’interprete nell’individuazione dell’ambito soggettivo di applicazione della norma, inteso con riferimento sia alle strutture organizzative all’interno delle quali devono essere previste misure di tutela, sia ai soggetti direttamente tutelati.
In attesa che l'Ordine si doti di un sistema informatizzato di gestione delle segnalazioni, l'Ente mette a disposizione il presente modulo per l'invio delle segnalazioni.
PATTO D'INTEGRITA' MODULO OPI MASSA CARRARA
Non sono state richieste notizie dall'Autorità nazionale anticorruzione
Non sono state accertate violazioni ai sensi dell'art. 18, comma 5, del D.Lgs. n. 39/2013
- Accesso civico
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a "Accesso civico".
Riferimenti normativi:
Art. 5 - D. Lgs. n. 33/2013
Linee guida ANAC FOIA
- Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a "Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati".
Riferimenti normativi:
Art. 53 - D. Lgs. n. 82/2005 modificato dall'Art. 43 - D. Lgs. n. 179/2016
Art. 9 - D. L. n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla L. n. 221/2012
- Dati ulteriori
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a "Dati ulteriori".
Riferimenti normativi:
Art. 7-bis - D. Lgs. n. 33/2013
Art. 1 - L. n. 190/2012
- Registro accessi - Linee Guida Anac FOIA (del. 1309/2016)
ANNO 2020 - Nessuno
ANNO 2021 - Nessuno
ANNO 2022 - Nessuno